Dal 19 al 21 settembre 2025, il Foro Italico di Roma ha ospitato la seconda edizione degli European Pickleball Team Championships (EPC 2025), evento organizzato dalla FITP in collaborazione con la European Pickleball Federation (EPF).
Si sono date battaglia 30 nazioni, con oltre 500 atleti impegnati in singolare maschile e femminile, doppio maschile, doppio femminile e doppio misto, nelle categorie Open e Senior (50+).
Il torneo si è svolto su 20 campi allestiti nel complesso del Foro Italico, con lo Stadio Pietrangeli come fulcro centrale delle gare principali.
Formula e punteggi del torneo
-
Le nazionali si sono confrontate in gironi e sfide a eliminazione, nelle cinque specialità classiche.
-
Ogni specialità assegnava medaglie, e la classifica generale finale veniva determinata con un sistema a punti: 3 punti per l’oro, 2 per l’argento, 1 per il bronzo.
-
Le categorie Open e Senior erano separate; non era ammesso che un giocatore partecipasse contemporaneamente a entrambe le categorie per questioni di calendario.
L’Italia protagonista: medaglie e piazzamenti
L’Italia ha messo a segno una prestazione di rilievo, conquistando diversi podi e chiudendo al terzo posto nella classifica generale.
Alcuni risultati salienti
-
Singolare femminile Senior: oro per l’Italia.
-
Singolare femminile Open: argento.
-
Singolare maschile Senior: bronzo.
-
Doppio femminile Open: bronzo, grazie alla vittoria nella finale 3°/4° posto contro la Bulgaria.
-
Nell’ambito delle specialità miste, l’Italia ha ottenuto piazzamenti importanti nel doppio misto, contribuendo al punteggio finale che ha fatto salire gli Azzurri sul podio.
La classifica finale complessiva ha visto la Spagna in cima, davanti all’Inghilterra, con l’Italia al terzo posto.